TERAPIA DELLA NEURO PSICOMOTRICITA’
TERAPIA NEURO PSICOMOTRICITA’
TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA
Dott.ssa Giulia De Luca
AREE DI INTERVENTO
RITARDO DELLE ACQUISIZIONI NEUROPSICOMOTORIE
DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
DISTURBI EMOTIVO COMPORTAMENTALI
DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA’
DISTURBO DELLA COORDINAZIONE MOTORIA
DISPRASSIA
DISTURBI DI APPRENDIMENTO (DISGRAFIA, DISCALCULIA)
PATOLOGIE NEUROMOTORIE ACUTE E CRONICHE
RITARDO COGNITIVO
Chi è il TNPEE:
Il Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva è l’operatore sanitario che, in possesso della laurea abilitante, svolge, in collaborazione con l’equipe multiprofessionale di neuropsichiatria infantile ed in collaborazione con le altre discipline dell’area pediatrica, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuropsicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo. terapia neuro psicomotricità
A chi si rivolge:
Il TNPEE si dedica alla fascia d’età che va da 0 a 18 anni.
L’intervento abi-riabilitativo si rivolge dunque al neonato, al lattante, al bambino in età prescolare, scolare e adolescenziale.
Le valutazioni ed i percorsi di trattamento neuropsicomotorio mirano sempre ad ottenere un inquadramento globale dello sviluppo del bambino, andando ad analizzare le aree emotivo-relazionale, cognitivo-rappresentativa e motorio- prassica. terapia neuro psicomotricità