Poliambulatorio Medico-Odontoiatrico San Lazzaro
Provincia di Torino
Email: puntosanlazzaro@gmail.com
GIOVANNI MALANDRINO PROCTOLOGO
IN SERVIZIO PRESSO REPARTO DI CHIRURGIA
AOU SAN LUIGI GONZAGA
PATOLOGIE TRATTATE:
EMORROIDI
Le emorroidi sono un problema fastidioso per molti di noi.
Sono formate da un tessuto spugnoso, molto ricco di vasi sanguigni, presente nella parte terminale del retto composto da vene, arterie e vasi capillari.
Si classificano in 4 gradi:
- I grado > emorroidi solo interne
- II grado > emorroidi che prolassano all’esterno con la defecazione e che rientrano spontaneamente
- III grado > emorroidi che prolassano ma rientrano solo con le manovre manuali
- IV grado > emorroidi che sono permanentemente all’esterno
Oltre alle emorroidi, esistono altre patologie a carico dell’apparato ano-rettale. Tra le più diffuse:
- Ragade anale. Si tratta di una piccola ferita del canale anale, spesso localizzata sulla parete posteriore. È molto dolorosa e può provocare sanguinamento. Sovente è causata da una defecazione difficoltosa, con sforzo.
- Fistola anale. È costituita da un tragitto patologico che mette in comunicazione il retto con la cute, provocando dolore acuto.
- Ulteriori patologie:
- ascesso anale;
- polipi;
- tumori;
- condilomi;
- proctiti;
- prolassi;
- dermatiti perianali.
La visita proctologica è il modo più semplice e rapido per fornire ai pazienti una diagnosi medica a seguito di disturbi come sanguinamento, prurito, secrezioni purulente, ecc. Il Dott. Malandrino è specializzato nella cura delle patologie ano-rettali, tra cui ragadi, emorroidi, fistole, polipi e ascessi.
La visita proctologica
La visita specialistica proctologica prevede tre distinte fasi: l’anamnesi preliminare dei sintomi e dei dolori avvertiti dal paziente, l’esplorazione digitale del canale anale e l’ano-rettoscopia.
Quest’ultima indagine consiste in una ispezione interna effettuata con uno strumento che si chiama anoscopio. Se si è affetti da una patologia ano-rettale, sarà possibile ottenere una diagnosi immediata. La rapidità nell’elaborazione dei dati raccolti, consentirà di valutare da subito il trattamento più adatto, intervenendo in maniera tempestiva.
Rassicurazioni del proctologo
Spesso si è riluttanti nel sottoporsi a questa indagine medica per il timore che sia dolorosa o invasiva, o per un senso di pudore suscitato dalla modalità con cui si svolge. In realtà le visite proctologiche non sono assolutamente né invasive né dolorose, tutt’al più possono provocare un leggero fastidio. Ma nel caso in cui si verificasse quest’ultima condizione, il medico provvede all’immediata interruzione dell’esame.
Serviamo pazienti del Pinerolese, Saluzzese e Torinese