HOLTER ECG DELLE 24 ORE
Poliambulatorio Medico-Odontoiatrico San Lazzaro Medica
Provincia di Torino
Email: sanlazzaromedica@libero.it
Dr Massimo Lanzoni medico chirurgo specialista in Cardiologia
Dr Giovanni Chiarelli medico chirurgo specialista in Cardiologia
Tutti i giorni su appuntamento
Holter delle 24 ore
Sistema diagnostico Mars Seer Light GE
http://lib.store.yahoo.net/lib/cardioshop/MARSbrochure.pdf
Costo: 85,00 euro
Sul torace del paziente che deve essere sottoposto a elettrocardiogramma dinamico, ossia a monitoraggio continuo dell’attività cardiaca, vengono posizionati degli elettrodi. Per la posizione si scelgono piani ossei, al fine di minimizzare gli artefatti generati dall’attività muscolare. Gli elettrodi variano per numero (per lo più fra tre e 8) e per posizione, a seconda del modello utilizzato e sono connessi ad una apparecchiatura, che può essere agganciata alla cintura o appesa al collo all’interno di un’apposita tasca, che riceve e registra i segnali.
Applicazione e caratteristiche
Il paziente resta collegato all’apparecchio almeno 24 ore, durante le quali può continuare a svolgere le sue normali attività. Durante la giornata gli viene chiesto di annotare su un diario le varie attività svolte (dormire, mangiare, assumere farmaci, lavorare, copulare, correre) e la comparsa di eventuali sintomi, in modo che ciascun evento registrato possa essere messo in relazione, ove possibile, con una delle attività descritte dal paziente. I dispositivi attualmente in uso prevedono inoltre la presenza di un pulsante che il paziente può azionare in caso di insorgenza di dolore toracico o di altri sintomi rilevanti. In quel momento rimane così registrato un segnale, che costituisce un punto di repere durante la lettura del tracciato da parte del medico.
Holter Seer Light Ge
Serviamo pazienti del Pinerolese, Saluzzese e Torinese