ECOGRAFIE A DOMICILIO
ECOGRAFIE A DOMICILIO
Tutti i sabati è possibile prenotare una ecografia internistica a domicilio presso Pinerolo città.
Il costo del servizio è pari a 100,00 €
POLIAMBULATORIO SAN LAZZARO MEDICA
Poliambulatorio Medico-Odontoiatrico – Punto prelievi del sangue – Pinerolo, Saluzzo, Torino
Diagnostica ecografica:
A partire da sabato 26 ottobre sarà possibile effettuare ecografie internistiche tutti i sabati dalle ore 10
Per prenotare 0121/030435
Prenotazioni per corso di primo soccorso
Corso di formazione addetto primo soccorso ( Aziende a-b-c D.M. 388 )
NOVITA’ OTTOBRE 2013
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
Aziende gruppo A (16 ore)
Aziende gruppo B/C (12 ore)
CORSO DI AGGIORNAMENTO TRIENNALE
Gruppo A (6 ore)
gruppo B/C (4 ore)
Tel 0121/030435
Ogni azienda, per rispettare le indicazioni dell’art.18 del D.Lgs. 81/08 – Testo Unico per la sicurezza dei lavoratori, deve prevedere la presenza di uno o più addetti al primo soccorso.
Il ruolo dell’addetto è quello di assistere un eventuale infortunato, in attesa dell’arrivo dei soccorsi specializzati.
Naturalmente per l’addetto al primo soccorso è obbligatoria una formazione appropriata con un corso legalmente riconosciuto, in caso di mancato adeguamento la legge prevede sanzioni amministrative da € 516,00 a € 4.131,00 e sanzioni penali che arrivano alla reclusione fino a sei mesi.
San Lazzaro Medica ti offre la possibilità di effettuare un corso di primo soccorso.
Alla fine del corso bisognerà sostenere un esame, al superamento del quale si riceverà l’attestato di addetto al primo soccorso. Il candidato pagherà solo al superamento del test.
PRATICHE RISARCIMENTO DANNI DA:
Incidenti stradali
In collaborazione con un pool di professionisti San Lazzaro Medica offre consulenza ai suoi clienti per le pratiche di risarcimento danni.
Come si calcola il risarcimento di una lesione fisica?
Per le lesioni entro i 9 punti percentuali la cifra si ottiene incrociando la propria età al momento del sinistro (es.30 anni) con il punteggio che è stato riconosciuto dal medico legale della compagnia assicurativa (es. 2 punti di invalidità). Alla cifra derivante va aggiunta la somma di tutte le inabilità temporanee (es. 5 giorni al 100%, 10 giorni al 75%, 15 al 50%). Il valore base giornaliero al 100% è attualmente di 42,48 euro. Pertanto con l’esempio fatto (2%, 30 anni, 5 giorni al 100%, 10 al 75 e 20 al 50%) la somma è di euro 2.397,56 (1441,76+212,40+318,60+424,80). A queste voci vanno aggiunte tutti gli altri risarcimenti riconoscibili (es. spese mediche, mancato reddito, danno morale…)
Qual’è la differenza tra un risarcimento con gestione fai da te e un sinistro gestito da noi?
La differenza è racchiusa nella cifra finale che otterrete. Il debitore (l’assicurazione) farà sempre il possibile per risarcire il meno possibile e nemmeno l’assicuratore di fiducia ha competenze e strumenti per influire in modo significativo sul risarcimento finale. Noi sì.